Sembra infinita la vicenda intorno al canile di Trani. Dopo la notizia del presunto dissequestro del canile e la manifestazione dello scorso 23 marzo organizzata da Lega del Cane e UGDA, sembrava che tutto si fosse risolto per il meglio, con l’intervento del Sindaco di Trani che aveva emesso un’ordinanza comunale a favore del mantenimento del sequestro. E invece, notizia dell’ultima ora, sembrerebbe che un componente della famiglia del vecchio gestore abbia riaperto lo scontro, ottenendo un incontro con il Sindaco, dopo aver manifestato clamorosamente salendo sul campanile del Duomo di Trani. Secondo l’agenzia di stampa Geapress, la Lega del Cane si dichiara assolutamente ferma sulle sue posizioni e indignata per quanto successo: sarebbero state lanciate pesanti accuse diffamatorie nei suoi confronti, come nei confronti del Sindaco, che sembrerebbe indeciso, però, se tornare sui suoi passi. Il Sindaco di Trani, infatti, dopo il gesto di domenica 30 marzo, ha deciso di convocare una conferenza tra NAS, Regione ed ASL sul futuro del canile, che attualmente è ancora sotto sequestro. Ricordiamo che ancora 270 cani non hanno trovato casa sui 560 animali trovati in condizioni pietose all’atto del sequestro lo scorso novembre. Animali detenuti in condizioni di sporcizia estrema, malati, denutriti. Alcuni giacevano feriti, il muso, il dorso, le zampe portati via da morsi o dalla rogna. Alcuni non erano registrati, né sterilizzati né microchippati. Oggi a molti di questi animali è stata trovata una sistemazione, seppur in attesa di adozione definitiva in altre strutture e alcuni hanno trovato una famiglia che li ama. Contro il dissequestro si stanno muovendo e si muoveranno tutte le associazioni animaliste. Per le associazioni il futuro del canile può essere solo uno: l’adozione di tutti gli animali e la chiusura della struttura.
CERCA NEL SITO LEAL.IT
- SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
DONAZIONE a scelta 5 € | 10 € | 20 € | 40 € | 50 € | … €
e puoi anche scegliere se:
- donazione singola
- donazione continuativa mensile
- Libera donazione
- Ambulanza Croce a Quattrozampe
- Progetto “IostoconBruno e non solo…”
- Borsa di studio ricerca metodi sostitutivi
- Sostegno spese legali
- Fondo emergenza farmaci
Se desideri donare per un progetto particolare puoi scriverlo nella causale della tua donazione.
MODALITÀ DI VERSAMENTO
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega AntiVIVIsezionista
via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando nome, cognome, indirizzo e precisando SEMPRE la causale.- tramite C/C Postale 12317202
- bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
- PayPal - online
- per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
DEDUZIONI DELLE DONAZIONI DALLE TASSE
Dal 1 gennaio 2018 sono entrate in vigore le nuove agevolazioni fiscali per le detrazioni e deduzioni delle donazioni a favore degli Enti del Terzo Settore e delle OdV Organizzazioni di Volontariato, previste dal DLgs. 117/2017.
Le agevolazioni previste dal DLgs. 117/2017 sono valide per tutte le donazioni liberali, mentre le iscrizioni e i rinnovi della tessera associativa a LEAL Lega AntiVIVIsezionista non sono deducibili.
Per le persone fisiche – in alternativa- detraibilità dall’imposta lorda pari al 35% delle erogazioni liberali in denaro o in natura per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro;
- deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Per enti e società:
deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, con eliminazione del limite di 70.000 euro prima previsto dal DL 35/2005.
Le detrazioni e le deduzioni in denaro sono consentite a condizione che il versamento sia eseguito unicamente tramite sistema di pagamento tracciabile:- bollettino postale
- bonifico bancario
- PayPal - online.
5×1000
Per donare il tuo 5×1000 a LEAL Lega AntiVIVIsezionista devi inserire il nostro codice fiscale 80145210151 e la tua firma nella tua dichiarazione dei redditi nell’apposito spazio "Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale".
L’opzione NON COSTA NULLA e non è alternativa all’8×1000: è possibile fare entrambe le scelte. Grazie per il tuo sostegno a LEAL.
SEGUI LEAL VIA SOCIAL
LEAL PAGINA FB
LEAL GROUPS FB
GUARDA I NOSTRI VIDEO
SUL CANALE LEAL DI YOUTUBESEGUI LEAL CONTRO LA DIRETTIVA EUROPEA 2010/63 SULLA VIVISEZIONE
SEGUI LEAL VIA RSS FEED