CERCA NEL SITO LEAL.IT
SEGUI LEAL VIA SOCIAL
LEAL PAGINA FB
LEAL GROUPS FB
GUARDA I NOSTRI VIDEO
SUL CANALE LEAL DI YOUTUBESEGUI LEAL CONTRO LA DIRETTIVA EUROPEA 2010/63 SULLA VIVISEZIONE
SEGUI LEAL VIA RSS FEED
- Hanno ottenuto il
Marchio di Certificazione
"Coniglio Nero" di LEAL
LEAL ha sostenuto
Stop Vivisection
e dal 1981 finanzia
borse di studio
per una ricerca
con metodi sostitutivi LEAL LINKS
LE LETTURE
a cura di
Silvia Premoli
Giovanna Rossi
Patrocinio LEAL Lega Antivivisezionista
"Rapporto sul maltrattamento animale in Italia 2017"
Clicca qui per leggere e scaricare gratuitamente il "Rapporto sul maltrattamento animale in Italia 2017"
(posted 3/2018)
*
a cura di
Silvia Premoli
Giovanna Rossi
Patrocinio LEAL Lega Antivivisezionista
"Rapporto sul maltrattamento animale in Italia 2016"
Clicca qui per leggere e scaricare gratuitamente il "Rapporto sul maltrattamento animale in Italia 2016"
(posted 3/2017)
*
Vai alla pagina LE LETTURE
Archivi tag: Costanza Rovida
A proposito di inquinamento da petrolio: uso dei metodi sostitutivi
Nel 2010 la “Deepwater Horizon”, piattaforma semisommergibile per estrazione di petrolio, esplode e fuoriescono 584 milioni di litri di petrolio greggio che provocano grave disastro ambientale nel Golfo de Messico e particolarmente nelle coste della Luisiana. Per limitare l’inquinamento provocato … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti, LEAL informa
Contrassegnato Bruna Monami, Costanza Rovida, LEAL, metodi alternativi, metodi sostitutivi, storia, Thomas Hartung
Lascia un commento
Aggiornamento tavolo delle trattative sulla sperimentazione animale con il Ministero della Sanità
Il giorno 7 ottobre 2015 a Roma si è svolta la riapertura del tavolo ministeriale tecnico scientifico sui metodi alternativi con l’intento di dare il via a trattative sulla sperimentazione animale con il Ministero della Sanità. Gli esperti indipendenti, che … Continua a leggere
Pubblicato in LEAL informa, Vivisezione
Contrassegnato Bruno Fedi, Costanza Rovida, Giulio Tarro, Marcello Villanova, metodi alternativi, Ministero della Salute, sperimentazione, Valeria Roni
Lascia un commento
LEAL al tavolo tecnico scientifico sui metodi alternativi alla sperimentazione animale
LEAL è presente al primo "Tavolo tecnico scientifico sui metodi alternativi alla sperimentazione animale" LEAL è presente al primo “Tavolo tecnico scientifico sui metodi alternativi alla sperimentazione animale” promosso dal Governo Renzi con la sua consulente scientifica Valeria Roni, biologa … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Contrassegnato Bruno Fedi, Claude Reiss, Costanza Rovida, Giulio Tarro, Marcello Villanova, metodi alternativi, metodi sostitutivi, Ministero della Salute, sperimentazione, Valeria Roni
Lascia un commento
I metodi sostitutivi alla prova del REACH
(testo di Costanza Rovida) Il legislatore gira la testa dall’altra parte, e così i test sostitutivi non vengono utilizzati neppure quando esistono: per pigrizia, ignoranza, disattenzione, cavilli burocratici, interessi di parte. Costanza Rovida, consulente chimico aziendale e membro di Caat … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti, LEAL informa
Contrassegnato Caat Europe, Costanza Rovida, REACH
Lascia un commento
Vivisezione: quanti animali nel nome del REACH?
(testo di Costanza Rovida e Thomas Hartung) Un regolamento complicatissimo, delle previsioni infondate e molte lacune organizzative fanno del Regolamento europeo del 2007 un azzardo difficile da decifrare. Thomas Hartung e Costanza Rovida fotografano una situazione piena di incognite e … Continua a leggere
Pubblicato in Argomenti, LEAL informa
Contrassegnato Costanza Rovida, REACH, Thomas Hartung
Lascia un commento