Non sono servite a nulla, purtroppo, le proteste degli animalisti, né le 300mila firme raccolte in poche ore per una petizione sul web su change.org.
Un’infermiera spagnola e stata contagiata da ebola dopo aver assistito un missionario ammalato.
E le hanno ucciso il cane. Ma gli animali non contraggono il virus.
Secondo le autorità della provincia di Madrid, “non si poteva escludere il rischio contagio” dato che il cane “viveva a stretto e continuo contatto” con l’ammalata. Secondo un comunicato, poi, sono stati riscontrati casi di cani “con anticorpi del virus dell’ebola”, perché questi animali possono avere il virus nel sangue ma non mostrare i sintomi della malattia. Però gli animalisti contestano l’esistenza di questo rischio e affermano che si poteva scegliere di tenere il cane in isolamento. Come il gruppo per i diritti degli animali Animal Equality che ha protestato affermando prima dell’abbattimento che le autorità spagnole vogliono “sacrificare il cane senza nemmeno provare a fare una diagnosi né valutare la possibilità di metterlo in quarantena”.
Anche il marito dell’ammalata, costretto in isolamento, aveva negato il suo consenso all’abbattimento dell’animale e lanciato ieri sera un video appello alla mobilitazione per salvarlo.
Una cinquantina di animalisti ha passato la notte davanti all’appartamento dove era rimasto da solo il cane e questa mattina è intervenuta la polizia per disperdere i manifestanti che gridavano “Excalibur, non sei solo”. Poi i pompieri hanno aperto l’appartamento e il cane è stato portato via in un’ambulanza. L’uccisione del cane è stata autorizzata da un giudice, malgrado il ricorso dell’avvocato dei suoi proprietari, l’infermieria Teresa Romero e il marito Javier Limon. Secondo le informazioni raccolte, gli attivisti spagnoli si sono scontrati con la polizia davanti alla casa dell’infermiera mentre cercavano di fermare gli operatori sanitari dall’entrare nell’appartamento e portare via Excalibur. Gli agenti hanno ammanettato alcune decine di attivisti che hanno bloccato un’ambulanza.
CERCA NEL SITO LEAL.IT
- SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
DONAZIONE a scelta 5 € | 10 € | 20 € | 40 € | 50 € | … €
e puoi anche scegliere se:
- donazione singola
- donazione continuativa mensile
- Libera donazione
- Ambulanza Croce a Quattrozampe
- Progetto “IostoconBruno e non solo…”
- Borsa di studio ricerca metodi sostitutivi
- Sostegno spese legali
- Fondo emergenza farmaci
Se desideri donare per un progetto particolare puoi scriverlo nella causale della tua donazione.
MODALITÀ DI VERSAMENTO
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega AntiVIVIsezionista
via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando nome, cognome, indirizzo e precisando SEMPRE la causale.- tramite C/C Postale 12317202
- bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
- PayPal - online
- per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
DEDUZIONI DELLE DONAZIONI DALLE TASSE
Dal 1 gennaio 2018 sono entrate in vigore le nuove agevolazioni fiscali per le detrazioni e deduzioni delle donazioni a favore degli Enti del Terzo Settore e delle OdV Organizzazioni di Volontariato, previste dal DLgs. 117/2017.
Le agevolazioni previste dal DLgs. 117/2017 sono valide per tutte le donazioni liberali, mentre le iscrizioni e i rinnovi della tessera associativa a LEAL Lega AntiVIVIsezionista non sono deducibili.
Per le persone fisiche – in alternativa- detraibilità dall’imposta lorda pari al 35% delle erogazioni liberali in denaro o in natura per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro;
- deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Per enti e società:
deducibilità dal reddito complessivo netto delle liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, con eliminazione del limite di 70.000 euro prima previsto dal DL 35/2005.
Le detrazioni e le deduzioni in denaro sono consentite a condizione che il versamento sia eseguito unicamente tramite sistema di pagamento tracciabile:- bollettino postale
- bonifico bancario
- PayPal - online.
5×1000
Per donare il tuo 5×1000 a LEAL Lega AntiVIVIsezionista devi inserire il nostro codice fiscale 80145210151 e la tua firma nella tua dichiarazione dei redditi nell’apposito spazio "Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale".
L’opzione NON COSTA NULLA e non è alternativa all’8×1000: è possibile fare entrambe le scelte. Grazie per il tuo sostegno a LEAL.
SEGUI LEAL VIA SOCIAL
LEAL PAGINA FB
LEAL GROUPS FB
GUARDA I NOSTRI VIDEO
SUL CANALE LEAL DI YOUTUBESEGUI LEAL CONTRO LA DIRETTIVA EUROPEA 2010/63 SULLA VIVISEZIONE
SEGUI LEAL VIA RSS FEED